POR-FESR 2014-2020
Asse 3 “Competitività dei sistemi produttivi"
Obiettivo specifico “Incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi”
Azione 3.4.2 “Incentivi all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle PMI”.”
Titolo progetto “Digital Ambassador marketing”
POR-FESR 2014-2020.
Grazie al contributo POR FESR 2014-2020 della Regione del Veneto, l’impresa Ambassador S.a.s. di Federico Nosella, ha sviluppato un processo per incrementare la propria presenza nei canali digitali, con azioni mirate alla valorizzazione delle eccellenze turistiche del territorio veneto senza tralasciare la continua ricerca di nuovi servizi da offrire alla clientela.
Nello specifico, attraverso il servizio specialistico di pianificazione promozionale, l’azienda ha ampliato i propri mercati, in particolare Austria, Germania, Svizzera, Francia e, in via collaterale, Est e Nord Europa e Russia, attraverso una maggiore attrattiva e fidelizzazione dei clienti interessati all’offerta alberghiera e turistica del litorale veneto.
L’importo del contributo concesso, a fronte di una spesa ammessa a sostegno di € 19.200,00, è stato di € 7.680,00.
OBIETTIVI RAGGIUNTI.
Il servizio specialistico di pianificazione promozionale, mediante azioni promozionali, di comunicazione e di advertising sui mercati target, ha permesso il raggiungimento degli obiettivi del progetto in quanto ha fornito all’azienda una strategia di comunicazione digitale adeguata ai mercati target. Nello specifico si è ottenuto un incremento sia della visibilità dell’azienda che del numero di contatti utili all’aumento del volume d’affari di Ambassador S.a.s. di Federico Nosella, trasformando i contatti in clienti.
Il servizio specialistico di pianificazione promozionale, mediante azioni promozionali, di comunicazione e di advertising sui mercati target, ha permesso il raggiungimento degli obiettivi del progetto in quanto ha fornito all’azienda una strategia di comunicazione digitale adeguata ai mercati target. Nello specifico si è ottenuto un incremento sia della visibilità dell’azienda che del numero di contatti utili all’aumento del volume d’affari di Ambassador S.a.s. di Federico Nosella, trasformando i contatti in clienti.
Sono stati raggiunti gli obiettivi di miglioramento della competitività aziendale, attraverso:
POR-FESR 2014-2020
Asse 1 “Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione "
Obiettivo specifico “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese”
Azione 1.1.2 “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”.
Titolo progetto “Business Automation Ambassador”
Grazie al contributo POR FESR 2014-2020 della Regione del Veneto, l’impresa Ambassador S.a.s. di Federico Nosella, attraverso la raccolta e l’analisi delle informazioni necessarie all’implementazione in azienda di una soluzione di Business Automation ad alto valore innovativo, ha aumentato l’occupazione delle stanze attraverso strategie automatizzate che mettono il cliente e le sue esigenze al centro degli obiettivi aziendali.
Il servizio specialistico, oggetto di questo progetto, ha contribuito ad incrementare l’attività di innovazione dell’impresa attraverso una personalizzazione delle offerte basata sull’intelligenza artificiale offrendo a chi acquista un’esperienza personalizzata.
L’innovatività e l’impatto del progetto sono di indubbia rilevanza in termini di livello competitivo dell’impresa, in funzione della volontà di ampliare il proprio mercato; anche attraverso l’individuazione di nuovi segmenti mediante la Business Automation,
L’importo del contributo concesso, a fronte di una spesa ammessa a sostegno di € 17.988,00, è stato di € 7.195,20.
OBIETTIVI RAGGIUNTI.
La consulenza data dal servizio specialistico soddisfa appieno i bisogni e gli obiettivi dell’azienda rappresentati dal rispondere in maniera veloce e puntuale alle esigenze e alle evoluzioni del mercato attraverso una maggiore automazione digitale dei processi aziendali.
Gli obiettivi perseguiti e raggiunti attraverso l’acquisizione del servizio specialistico rispetto ai diversi aspetti di intervento si possono ricondurre ai seguenti punti: